Aeroporto di Fiumicino, Roma, Italia

dormakaba ha trasformato i controlli di sicurezza in aeroporto

Airport Rome Reference-dormakaba-09
Informazioni del progetto

L'arte di viaggiare

Con quasi 50 milioni di passeggeri nel 2024, l'aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino è tra i maggiori hub europei e il principale gateway italiano. Aeroporti di Roma ha cercato soluzioni innovative per migliorare il flusso di persone, ridurre le attese e mantenere i massimi standard di sicurezza. dormakaba ha implementato un sistema di controllo accessi modulare e automatizzato, snellendo i punti di contatto chiave, dai controlli di sicurezza all'imbarco. Ha migliorato così efficienza e sicurezza in linea con gli obiettivi di sostenibilità e digitalizzazione dell'aeroporto.

Sito web ufficiale

Sfide

Ottimizzare i punti di accesso per migliorare il flusso di persone, la sicurezza e la sostenibilità

  • Security Checkpoints: i varchi HSB-M03 regolano l'accesso all'area di sicurezza, migliorando il flusso di persone e offrendo maggiore protezione.

  • Controllo passaporti (partenze e arrivi): le soluzioni automatizzate velocizzano il transito e garantiscono la conformità alle normative internazionali.

  • Self-Boarding: i gate aeroportuali Argus Air consentono ai passeggeri di imbarcarsi in modo autonomo, garantendo l'accesso solo alle persone autorizzate tramite la scansione della carta d'imbarco. .

  • Uscita e ritiro bagagli: i corridoi ORTHOS PIL M02 garantiscono un'uscita a senso unico dalle aree protette, impedendo l'accesso non autorizzato.

Airport Rome Reference-dormakaba-29
dormakaba è di grande aiuto nello sviluppo dei servizi di automazione, molto apprezzati sia da passeggeri che dalle compagnie aeree.
Claudio Ferreri

Claudio Ferreri

Project manager, Aeroporti di Roma

Dettagli

Come dormakaba sta trasformando la sicurezza e l'efficienza dell'aeroporto di Roma Fiumicino

Grazie anche all'implementazione delle tecnologie all'avanguardia di dormakaba, l'aeroporto di Fiumicino ha stabilito un nuovo standard di sicurezza, efficienza e innovazione nel settore del trasporto aereo.

I principali benefici includono:

  • miglioramento del flusso di persone, con minori tempi di attesa e maggiore efficienza operativa

  • più sicurezza: tecnologie avanzate per il controllo degli accessi

  • esperienza utente fluida: transito veloce e intuitivo per i passeggeri

  • sostenibilità: sistemi efficienti in linea con gli obiettivi ambientali dell'aeroporto

Siamo felici di aiutarti

Riferimenti simili