Serrande
La serranda è una chiusura avvolgibile di sicurezza antieffrattiva caratterizzata in genere da ingombri laterali e superiori ridotti.
E’ dotata di guide di scorrimento verticali sagomate, alloggianti un albero avvolgitore superiore con molle a compensazione del peso del manto.
Dettagli prodotto
Le serrande si dividono in due tipologie principali:
Standard: sono identificate quelle con motore montato sull’albero e sviluppo complessivo non superiori ai 15 mtq.
Industriali: sono considerate tali le serrande con motore laterale esterno (mono o trifase), sistema paracadute contro la rottura delle molle, superficie complessiva oltre 15 mtq.
In entrambe le versioni (standard e industriali) il manto di scorrimento è normalmente in acciaio zinacato con speciali sagomature disponibile in finitura cieca, microforata, rigata, a maglie aperte.
In opzione è possibile avere le versoni in acciaio inox o coibentata (particolarmente utilizzate per gli ambienti salini e/o alimentari).
Le nostre serrande sono dotate di speciali carelli e fermastecche maggiorati in caso di applicazioni esterne (per garantire la tenuta al vento).
Se necessario le serrande sono dotate di carpenterie di sostegno dedicate e sviluppate dal nostro reparto tecnico/progettuale.