Porta antincendio a due ante con apertura a 180°.
Specifiche e classificazioni:
Protezione antincendio: UNI EN 1154, UNI EN 1155, UNI EN 1158, UNI EN 14637
Assenza di barriere: ai sensi della DIN 18040 e DIN SPEC 1104
Via di fuga/Sistema di protezione delle vie di fuga: EN 179
Protezione antieffrazione: protezione antiscasso a seconda dell’omologazione
Apertura di emergenza
Assistenza: montaggio, messa in funzione e manutenzione
Panoramica prodotti
01 Serratura antipanico autobloccante SVP 5000
02 Cilindro di chiusura dormakaba pextra+
03 Magneti per il fermo della porta a 180°: EM 500
04 Chiudiporta con regolazione della sequenza di chiusura e centrale dei rilevatori di fumo integrata
TS 98 XEA GSR-EMR (senza blocco nella guida di scorrimento)
05 Rilevatore di fumo opzionale RM-N, da entrambi i lati, presso architrave ≥ 1.000 mm
06 Bloccaggio orizzontale HZ 43-F
07 Pulsante chiusura port
Nei passaggi ampi tra due ambienti, le porte antincendio sono fissate aderenti alla parete.
Requisito:
Anche i grandi passaggi tra ambienti confinanti devono rispettare i requisiti delle norme per la protezione antincendio. Per poter creare un passaggio ampio, le porte dovrebbero essere completamente aperte. La regolazione della sequenza di chiusura deve impedire l’inclinazione meccanica. Se chiuse, le porte devono essere facili da aprire.
Soluzione:
- Sistema di segnalazione d’incendio indipendente e affidabile con rilevatore di fumo locale integrato nel sistema della porta
- Magneti esterni mantengono entrambe le ante in un angolo di apertura
- di massimo 180°
- La regolazione meccanica della sequenza di chiusura consente la chiusura sicura di entrambe le ante