dormakaba
Novità e informazioni

The Circle

Micro città per momenti d’ispirazione, incontri stimolanti e possibilità inesplorate.

Daniel Scheifele - Chief Real Estate Officer, Flughafen Zurich AG

«In dormakaba abbiamo trovato un partner competente e fidato al nostro fianco. Da questa stretta collaborazione, sono nate soluzioni per sicurezza su misura e all’avanguardia che ci convincono giorno dopo giorno.»

Dati generali dell’oggetto

Nome edificio: Complesso di edifici
Tipo edificio: Uffici, negozi e commercio al dettaglio, hotel e ristorazione
Indirizzo: 8058 Aeroporto di Zurigo
Completamento: 11/2020
Costruttore/ Proprietario: Flughafen Zürich AG, Swiss Life AG
Studio di architettura: Riken Yamamoto & Field Shop, Japan
Premi d’architettura: LEED® PLATINUM, Architektur Jahrbuch 2021
Partner coinvolti: KOCH Group AG, SecuSuisse AG

The Circle

Nelle immediate vicinanze dell’aeroporto di Zurigo, con i suoi sei edifici, «The Circle» costituisce uno dei centri servizi più grandi della Svizzera. The Circle è una micro città altamente sviluppata, che risponde alle esigenze del viaggiatore moderno, di visitatori esigenti e di locatari dalle aspettative elevate.

L'architetto Riken Yamamoto ha creato il concetto di città aeroportuale a partire dai requisiti di Swissness, sorpresa e connessione con il mondo, ispirandosi ai centri medievali di commercio e cultura, per collegare visitatori e interessi di ogni tipo.

Divers(c)ity si sviluppa su una superficie di circa 180’000 m2 e offre spazio per salute, bellezza, formazione, conoscenze, cultura, eventi, marchi, dialogo, consulenza, servizi, hotel, uffici e magazzini.

Le richieste del cliente a dormakaba

  • Elevata flessibilità e scalabilità del sistema di gestione degli accessi, per soddisfare le esigenze dei diversi affittuari
  • Sistema di gestione degli accessi che supporta
  • organizzazioni e processi pre-esistenti
  • Soluzioni di accesso pratiche e sicure
  • Connettività dei componenti per porte e di accesso
  • Soluzioni per porte in vie di fuga e di soccorso in versioni diverse, ad esempio porte scorrevoli automatiche, porte girevoli a 1 o 2 battenti
  • Possibilità di integrazione delle soluzioni di accesso in tecnologie future

Soluzione dormakaba

Da più di 20 anni, Flughafen Zürich AG e dormakaba portano avanti una collaborazione di successo. Sistemi per porte automatiche, varco con sensori e il sistema di gestione degli accessi exos regolano, nell’aeroporto di Zurigo, non solo i flussi di persone verso e all’interno degli edifici, ma anche l’accesso in aree sensibili. Flughafen Zürich AG è responsabile aziendale anche per The Circle e dal primo momento è stata coinvolta in questo progetto superlativo. Per quanto riguarda gli accessi, è stato da subito stabilito che il sistema di gestione degli accessi dovesse essere adatto a diversi locatari, che si trattasse di un hotel, di una boutique, di un ristorante o di un’azienda di servizi. Grazie alla sua elevata scalabilità e flessibilità, dormakaba exos soddisfa questi criteri e contribuisce alla sicurezza di investimento.

Nei luoghi in cui le persone si soffermano più a lungo e nelle immediate vicinanze dell’aeroporto di Zurigo, la sicurezza riveste un ruolo decisivo. Il sistema di sicurezza per vie di fuga SafeRoute garantisce presso più di 200 accessi in The Circle, che, in caso di emergenza, gli edifici possano essere lasciati rapidamente e, in condizioni normali – ove richiesto – che l’accesso venga negato per proteggere la proprietà.

The Circle si distingue non solo come complesso commerciale e per il lifestyle, ma attira anche dal punto di vista architettonico, grazie alla sua facciata a forma di boomerang. La facciata nettamente arcuata ha posto sfide particolari per alcune vie di fuga e di soccorso. Per via della curvatura, gli azionamenti per porte girevoli hanno dovuto funzionare meglio del solito, il che è stato ottenuto da un firmware sviluppato appositamente per The Circle.

Le porte scorrevoli automatiche garantiscono in The Circle un accesso comodo e senza barriere. A seconda della situazione della porta, le porte automatiche dispongono di una protezione antieffrazione della classe RC2 con via di fuga o protezione antincendio con via di fuga. Inoltre, la maggior parte delle porte scorrevoli automatiche sono dotate di un cilindro nel bordo di chiusura principale progettato specificamente per un intervento d’emergenza meccanico.

L’interazione tra componenti per porte e di accesso è fondamentale per il buon funzionamento e la sostenibilità futura del progetto. Nuove soluzioni e tecnologie verranno implementate e utilizzate in The Circle anche in futuro in partnership.

Downloads

Prodotti in primo piano in questo progetto