Aeroporto di Zurigo
Un importante snodo per il traffico aereo internazionale
Peter Frei, Head Safety & Security Aviation
«All’aeroporto di Zurigo ogni giorno circolano decine di migliaia di passeggeri, dipendenti, fornitori e visitatori. Allo stesso tempo sottostiamo ai requisiti di massima sicurezza. Possiamo gestire questa complessità solo grazie alle soluzioni innovative offerte da un unico fornitore. dormakaba collabora con l’aeroporto di Zurigo da decenni.»
Dati generali dell’oggetto/dati costruttivi
Nome edificio: Aeroporto di Zurigo
Tipo edificio: Aeroporto
Indirizzo: 8058 Zürich-Flughafen
Committente/Proprietario: Flughafen Zürich AG
Aeroporto di Zurigo
A Zurigo, il centro mondiale delle banche e della finanza, si trova anche il più grande aeroporto della Svizzera, inaugurato ufficialmente nel 1948. Zurigo è un importante snodo del traffico aereo internazionale, da cui si vola verso 206 destinazioni di 68 paesi diversi. In linea con la tendenza globale, anche qui registriamo un impressionante aumento del numero di viaggiatori. Ogni giorno, in media circa 85 000 passeggeri transitano nell’aeroporto di Zurigo, nei giorni di punta addirittura oltre 100 000. La sicurezza è al primo posto.
Le richieste del cliente
- Accesso veloce e confortevole al controllo della carta d’imbarco
- Registrazione delle persone nell’area di sicurezza
- Soluzioni per l’accesso comode e sicure
- Regolazione del flusso di persone per ottimizzare i tempi di attesa
- Sistema moderno per la gestione degli accessi, con comando centralizzato
- Accesso controllato all’area amministrativa
- Sistemi di controllo degli accessi per le aree doganali
- Soluzioni per porte accessibili
- Soluzioni per porte antincendio a due ante
- Controlli di accesso esterni resistenti alle intemperie
Soluzione dormakaba
I sistemi automatici per porte e i sistemi per la gestione degli accessi exos non solo convogliano il flusso di persone ma regolano anche l’accesso alle aree sensibili. La società aeroportuale ricorre da anni alle barriere con sensori dormakaba. Gli accessi alle aree sensibili con controllo automatico della carta d’imbarco sono possibili grazie ai varchi con sensori dormakaba Argus HSB-M03.
Rispondere a tutti i requisiti di un sistema moderno di gestione degli accessi
Tutti gli accessi e le uscite dei passeggeri e dei veicoli che necessitano di una autorizzazione vengono gestiti e controllati dal centro di controllo dei parcheggi. In questo modo la società aeroportuale ha sempre sotto controllo chi entra nelle aree private e sensibili, e da dove.
Controlli di accesso esterni resistenti alle intemperie
Tutti gli accessi esterni dell’aeroporto sono messi in sicurezza in modo affidabile dai robusti tornelli della gamma di prodotti Kentaur. Insieme ai lettori di tessera ID regolano il controllo degli accessi dei dipendenti.
Il comfort dell’utente è centrale nelle aree di passaggio e di transito
In molte aree di passaggio e di transito degli arrivi e delle partenze, la società aeroportuale utilizza soluzioni per porte accessibili a elevato comfort di transito, realizzate con i sistemi chiudiporta dormakaba TS 93 dotati di tecnologia EASY OPEN.
Nell’aeroporto di Zurigo, per esempio, il sistema chiudiporta TS 93 viene impiegato anche per la prevenzione antincendio. Normalmente le porte si aprono per garantire il flusso di persone. In caso di incendio, invece, si chiudono per arginare il fuoco e il fumo.
Gli accessi alle aree doganali presentano prodotti dal design innovativo
I lettori di controllo accessi si integrano in modo discreto e armonico nell’architettura degli edifici dell’aeroporto. I lettori e le antenne garantiscono e gestiscono l’accesso alle diverse aree doganali nell’aeroporto.