Via di fuga in entrambe le direzioni.
Specifiche e classificazioni:
Protezione antincendio
Assenza di barriere: ai sensi della DIN 18040 e DIN SPEC 1104
Via di fuga/Sistema di protezione delle vie di fuga: Secondo EltVTR, EN 13637 e EN 179
Apertura di emergenza
Assistenza: montaggio, messa in funzione e manutenzione
Panoramica prodotti
01 Serratura antipanico autobloccante SVP 5000
02 Chiudiporta con guida di scorrimento TS 93 Basic
03 Blocco porta STV 200
04 Sistema di protezione delle vie di fuga SafeRoute STL ad incasso con modello di licenza flessibile
05 Il mezzo cilindro dormakaba gemini plus consente il reset dopo l’attivazione del sistema di protezione delle vie di fuga SafeRout
Se una porta per vie di fuga separa diversi compartimenti antincendio e contemporaneamente diverse unità di utilizzo, la via di fuga deve poter funzionare in entrambe le direzioni.
Requisito:
Negli edifici con diverse unità di utilizzo su un livello, una porta può fungere da via di fuga in entrambe le direzioni. In caso di panico deve essere assicurato lo sblocco della serratura antipanico per consentire la sicurezza della fuga. Nel funzionamento normale, dovrebbero poter passare solo le persone autorizzate.
Soluzione:
- Sicurezza delle vie di fuga a norma: La combinazione tra il sistema di protezione delle vie di fuga SafeRoute, il chiudiporta TS 93 Basic, il blocco porta STV 200 e la serratura antipanico autobloccante SVP 5000
- Accesso autenticato tramite campo del PIN nel sistema SafeRoute
- Apertura e chiusura della porta affidabili, silenziose e prive di barriere con TS 93 Basic
- Azionando il pulsante di emergenza in caso di panico è possibile una fuga sicura grazie allo sblocco della serratura e del blocco porta