Porta per camera di degenza, flessibile in modalità digitale.
Specifiche e classificazioni:
Protezione antincendio: DIN EN 1154, DIN EN 1155, DIN EN 14637
Assenza di barriere: ai sensi della DIN 18040 e DIN SPEC 1104
Controllo di accessi
Assistenza: montaggio, messa in funzione e manutenzione
Panoramica prodotti
01 Ferramento elettronico c-lever pro TouchGo
02 Centrale dei rilevatori di fumo
03 Chiudiporta TS 97 FL
04 Rilevatore di fumo opzionale RM-N, da entrambi i lati, presso architrave ≥ 1.000 mm
05 Pulsante chiusura port
La nuova tecnologia è d’aiuto per i pazienti e tutti coloro che si occupano della fornitura e organizzazione delle cure: In caso di incendio, il chiudiporta a movimentazione libera se la cava bene con porte da 1.400 mm. In condizioni normali è possibile muovere la porta senza resistenza, come se non fosse installato alcun chiudiporta. L’accesso avviene tramite il sistema TouchGo. Il paziente deve semplicemente indossare il transponder.
Requisito:
La porta deve adeguarsi alle esigenze dei pazienti e delle loro cure. Per questo, una larghezza minima dell’anta di 1.400 mm è un requisito fondamentale per far passare il letto attraverso la porta. Le serrature delle numerose camere in ospedali e case di cura richiedono un sistema centrale di assegnazione degli accessi.
Soluzione:
- Maggiore sicurezza e privacy grazie al controllo dell’accesso tramite ferramento elettronico c-lever pro con funzione TouchGo
- Dall’interno la porta è sempre aperta, dall’esterno è possibile entrare solo con autorizzazione d'accesso
- Azionando la maniglia, la serratura si sblocca con il supporto utente che si ha in tasca
- Mani libere: nessun bisogno di cercare più chiavi, badge o smartphone
- Apertura facile e senza barriere della porta con il chiudiporta a movimentazione libera TS 97 FL XEA
- Ideale per battenti fino a 1.400 mm di larghezza – con velocità di chiusura regolabile.
- In caso di incendio, la porta si chiude grazie all’impulso della centrale dei rilevatori di fumo integrata, anche se manca la corrente.