RWA Campus Korneuburg
Soluzioni per porte e accessi per un edificio senza chiavi
Informazioni base sull’immobile
Indirizzo: Raiffeisenstrasse 1 / 2100 Korneuburg
La realizzazione della sede centrale di RWA a Korneuburg è stata più di un semplice progetto edilizio. Assieme al concept, lo sviluppo ha compreso anche la cultura aziendale. Infatti, da un lato la cultura aziendale influenza i nuovi ambienti di lavoro e, viceversa, l’ambiente influisce sulla cultura aziendale del futuro. È secondo questo principio che con il Campus RWA si è voluto creare un luogo aperto di innovazione, di scambio e di apprendimento comune. In questo, un flusso di persone senza intoppi ha la stessa importanza della sicurezza di tutti gli utenti dell’edificio. Per entrambe queste esigenze, RWA si è affidata a dormakaba.
Richieste del cliente a dormakaba
- Integrare una tecnologia allo stato dell’arte e ottenere un edificio senza chiavi
- Garantire trasparenza e flessibilità per nuovi mondi del lavoro
- Design integrativo per un’architettura moderna
- Protezione antincendio, accessibilità e vie di fuga da un unico fornitore
Soluzione dormakaba
Un moderno edificio di questo tipo è un multitalento sotto molti aspetti. Offre posti di lavoro, facilita la collaborazione, promuove lo spirito innovativo e la comunicazione, garantisce la sicurezza dei propri utenti e, idealmente, viene gestito anche in maniera efficiente dal punto di vista energetico. È un bene che ci sia un partner forte come dormakaba, che dà il suo contributo con soluzioni per porte e accessi intelligenti.
Sicurezza totalmente senza chiavi
La sostenibilità in RWA è un obbligo, sia nella costruzione che nella gestione. Da questo aspetto è emerso anche il desiderio di un «edificio senza chiavi», garantito senza problemi da dormakaba con il sistema di controllo accessi online exos 9300. exos 9300 è espandibile in qualsiasi momento, modificabile in maniera flessibile, semplice da gestire e compatibile con le interfacce esistenti e quelle più moderne. Il supporto identificativo dei collaboratori in RWA viene oggi utilizzato per la registrazione dei tempi sul terminale di rilevamento tempi 97 20 dormakaba, come chiave per l’ufficio, per l’armadietto, per la cassetta delle lettere interna, come supporto utente nella mensa e ai distributori automatici di caffè, oltre che come supporto identificativo per il garage e l’utilizzo delle auto aziendali. E se un supporto identificativo dovesse essere smarrito, è possibile bloccarlo in modo rapido e semplice: l’edificio rimane sempre sicuro.
Vengono gestiti tutti gli accessi grazie all’interfaccia di importazione dei dati del personale, direttamente in SAP. Il diritto di accesso dei collaboratori viene convalidato giornalmente tramite lettore online oppure presso un terminale di rilevamento tempi 97 20, mentre le eleganti e funzionali maniglie c-lever pro e c-lever compact verificano l’autorizzazione di accesso. Inoltre i componenti offline, come i cilindri digitali, mantengono in sicurezza i settori particolarmente critici, come le sale tecniche, IT e dell’archivio.
Affinché gli oggetti di valore e i documenti riservati siano protetti da un accesso non autorizzato, sono disponibili circa 1.100 armadietti dotati di serrature elettroniche.
Protezione antincendio, accessibilità e vie di fuga da un unico fornitore
Oltre a un controllo degli accessi rispondente alle necessità, i moderni edifici aziendali impongono ulteriori requisiti alle porte. In questo, la protezione antincendio, l’accessibilità e la tecnica per vie di fuga giocano un ruolo fondamentale. Tutti questi requisiti vengono ampiamente soddisfatti dalla tecnica delle porte dormakaba.
I chiudiporta accessibili su guide di scorrimento non solo si aprono in tutta semplicità, ma, se richiesto, si chiudono anche lentamente. Questo è il tipo di comfort che facilita esponenzialmente la quotidianità lavorativa.
I requisiti di protezione antincendio vengono soddisfatti, tra le altre cose, con azionamenti per porte scorrevoli dormakaba. Questi convincono grazie alle loro prestazioni, il design sottile e le numerose funzioni. Una porta automatica in modello high-end «HIGHLINEslide»è stata utilizzata in una hall di rappresentanza. Grazie alla sua ampia superficie in vetro, la porta della linea di prodotti «HIGHLINE by Peneder» si integra armoniosamente nell’ambiente trasparente e, con la sua sicurezza invisibile, soddisfa i requisiti della classe di protezione antincendio EI230-C5.
I sistemi in vetro dormakaba vengono impiegati con precisione nella pianificazione degli ambienti, per garantire apertura funzionale, trasparenza e un’atmosfera accogliente. Gli impianti a tutto vetro convincono sia per la funzionalità che per l’estetica e riducono la separazione ottica tra l’interno e l’esterno.
A garantire che apertura nella forma e protezione da accessi non autorizzati non contrastino tra loro ci pensano i varchi con sensori Argus. Installati nella ampia hall, questi mantengono gli ambienti interni del Campus RWA in sicurezza, senza porre limitazioni visive. Dopo aver presentato un supporto di accesso valido, ad es. badge dei collaboratori o dei visitatori, i sensori assicurano un isolamento affidabile ed elevata sicurezza delle persone al passaggio.
Progettazione migliore con BIM
Il gruppo RWA si identifica come distributore e fornitore di servizi innovativo e orientato al futuro. L’innovazione è una componente fondamentale della sua cultura aziendale. Pertanto, già in fase di progettazione, la tecnologia allo stato dell’arte è stata considerata una priorità. Committente, architetto e capo-progetto sono stati concordi fin dall’inizio: per un progetto complesso come questo, il Building Information Modelling (BIM) è imprescindibile. Con i modelli BIM dormakaba, caricabili direttamente nei progetti di pianificazione, dormakaba sostiene progettazione, realizzazione e gestione digitali di edifici, garantendo così piena trasparenza e controllo per chiunque lavori al progetto. Così, dormakaba resta anche in futuro un partner su cui contare per le esigenze dei moderni edifici aziendali.
Download