House of Life Solingen
Architettura per persone giovani che necessitano assistenza.
Dati generali dell’oggetto
Indrizzo: Cronenberger Str. 34-42/ 42651 Solingen
Completamento: 10/2012
Costruttore/ Proprietario: Drei Alt-Solinger Kirchengemeinde
Studio di architettura: Großkemm & Richard Architekten & Innenarchitekten
Partner coinvolti: Heldmann-Türen GmbH, ALU Reddig GmbH
House of Life Solingen
Spesso la mancanza di strutture apposite costringe persone giovani che necessitano assistenza a vivere in residenze per anziani. Le esigenze specifiche che una struttura deve soddisfare per questi due gruppi con età diversa non sono facilmente compatibili e tendono a limitare la qualità della vita da entrambe le parti. Per questa ragione, a Solingen è nato un progetto architettonico dal nome “House of Life” dedicato a 20 giovani adulti. Si tratta di una struttura per persone di età compresa fra i 18 e i 55 anni che, a causa di incidenti, AIDS, dipendenze, ictus, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, malattia di Huntington o altre malattie neurologiche, non sono più autosufficienti e necessitano quindi cure.
Le richieste del cliente a dormakaba
- Accessibilità e assenza di barriere
- Conformità alle norme delle vie di fuga e di emergenza
- Requisiti per le strutture ospedaliere ai sensi della legge sull'assistenza in vigore nella regione Renania Settentrionale-Vestfalia
La soluzione di dormakaba
L’accesso alla residenza avviene attraverso una porta scorrevole automatica o attraverso porte con automatismi per porte a battente ED 250. Il sistema garantisce un’apertura semplice della porta d’ingresso, sia automatica che manuale. Il sistema di apertura scorrevole ES 200 risponde perfettamente ai requisiti previsti per le sue funzioni.
I chiudiporta TS 93 all'interno delle porte garantiscono ai residenti di aprire e chiudere le porte senza fare alcuno sforzo. L'intelligente tecnologia EASY OPEN e la camma a forma di cuore del chiudiporta agevolano le persone con mobilità limitata rendendo l’apertura e chiusura più semplice. I chiudiporta impiegati sono stati progettati per garantire la mobilità senza barriere secondo le norme DIN SPEC 1104 e DIN 18040.
Rispetto alle resistenti porte installate nelle stanze, le porte dei corridoi e delle sale comuni sono state realizzate in vetro. Per le porte girevoli e a vento sono stati pertanto utilizzati accessori Office in vetro e per sistemi interamente in vetro si è ricorso ad accessori Universal.