Globe − Sistema di Supervisione
Riepilogo prodotto
L’obiettivo del sistema di supervisione Globe è offrire un sistema al contempo globale e modulare per quanto riguarda:
- la gestione del Controllo Accessi e
- la gestione e controllo dei mezzi di chiusura (serrature meccatroniche, cilindri meccanici ed elettromeccanici, tornelli e\o barriere a tutta altezza).
Grazie al comune supporto di comunicazione TCP\IP il sistema di controllo accessi Globe nasce per gestire i problemi delle grandi aziende distribuite geograficamente sul territorio; grazie alla sua modularità e scalabilità ben si adatta anche a progetti per piccole-medie imprese.
Dettagli del prodotto
Il concetto di base del sistema è la costruzione di un’architettura modulare che, tramite un dispositivo dislocato in ciascun sito ed una connessione alla rete dati via TCP/IP, permette la supervisione ed il controllo dei dispositivi di campo remoti, mantenendo la sicurezza e correttezza dei dati trasmessi attraverso un sistema di firewall \ controllori di traffico TCP/IP, sia a livello centrale che a livello periferico. Il sistema si basa quindi, a livello hardware, su moduli di I\O di traffico specializzati, Keta (Kaba-Eternet-Terminal-Adapter) - BOX, che vengono installati presso le sedi fisiche degli impianti e hanno funzione di normalizzatori dei dati, gestori dei protocolli e firewall. Il sistema di controllo accessi è completato dal motore centrale software tipicamente installato presso i CED, nelle sue componenti Core (data base relazionale, processi di comunicazione e gestione, ecc.) e i centri di Ascolto e Sicurezza per i suoi componenti di interfaccia utente.
Il motore software è assai modulare ed ogni modulo assolve a determinati compiti quali:
- Network management
- Data Base management
- Antintrusion and Antifire central management
- Tecnological Building Supervision
- Direct (nativo) management
- Direct (nativo) Access controll management
- GUI (Grafical User Interface) management
Tutti i moduli ed i processi ad essi collegati lavorano real time e di conseguenza l’attivazione di nuovi siti remoti, attraverso i moduli Hw Keta-Box non richiede nessun tempo di fuori servizio del sistema.
Globe è un sistema di controllo accessi che nasce dalla fusione delle esperienze, interne al gruppo, di Data Collection e Security. Unisce quindi all’alta sicurezza intrinseca dei sistemi Kaba le fondamentali caratteristiche di un sistema di data collection.
Infatti Globe è nato come sistema aperto ed è già nativamente interfacciabile con tutti i principali Vendor ERP (SAP, J&D, Baan), è inoltre in grado di interfacciare in modo nativo, grazie al Keta-Box, dispositivi hardware disomogenei tra loro.
Le principali caratteristiche di Globe sono quindi:
- Modularità: su piattaforma hardware basata su PC Server
- Database : Microsoft SQL Server 2000 o superiore
- Client/Server: su sistema operativo Microsoft Windows 2003 per la parte di supervisione
- Web\Browser: scritto in Java nativo per la parte di gestione distribuita degli accessi, Windows 2003 compliant
- Fault tolerance: mediante clustering
- Integrabilità: verso l’alto, grazie ai layer middleware per i più importanti ERP; verso il basso e i dispositivi generali porpouse di campo, grazie al Keta-Box
- Interfaccia grafica: conforme agli standard Microsoft Windows