Sicurezza dell’edificio
È d’obbligo una sicurezza affidabile della parte esterna dell’edificio. Allo stesso modo anche il controllo di chi si muove all’interno dell’edifico: pazienti, visitatori, dipendenti o fornitori. Ogni accesso ha requisiti speciali, in questo la sicurezza delle vie di fuga e di emergenza gioca anche un ruolo decisivo per proteggere la struttura dall’accesso non autorizzato e allo stesso tempo, in caso di necessità, garantire un abbandono sicuro.
Tipo di edificio
- Ospedali
- Case di riposo
- Strutture adibite a studi medici
- Residenze per disabili
La vostra soluzione
- Sicurezza delle uscite dell’edificio grazie a dispositivi (maniglioni antipanico, chiudiporta, ecc.) per le vie di fuga e di emergenza, conformi alle normative vigenti
- Porte girevoli a tagli termico e porte automatiche a battente
- Controllo dello stato delle porte (on line, off line, forzata, lasciata aperta, varco scollegato, ecc.)
- Soluzioni di controllo accessi centralizzate e affidabili con profilazione completa degli utenti aventi accesso alle aree, (dipendenti, visitatori e consulenti)

Utilità e vantaggi:
- Organizzazione globale e sicura della sicurezza delle vie di fuga e del controllo accessi
- Sicurezza delle singole porte
- Gestione di visitatori, dipendenti e di aziende esterne per l’accesso all’edificio o a aree critiche per la sicurezza
- Soluzioni scalabili e modulari con possibilità di personalizzazioni e ampliamenti con gestione multiedificio
- Soluzioni integrabili nei sistemi ERP esistenti