
EFRE NRW
Fondo europeo di sviluppo regionale Nordreno-Vestfalia
dormakaba ottimizza, su incarico dell’UE, le proprie porte automatiche e introduce i processi dell’industria 4.0 nella sua fabbrica di Zusmarshausen (DE).
Nel luglio 2016 dormakaba ha avviato un progetto pilota.. Si tratta di «Inlumia», un progetto del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) del Nordreno-Vestfalia. Sei società industriali stanno facendo ricerca sotto l’ombrello del progetto «Inlumia» per integrare nella loro produzione le procedure dell’industria 4.0. Lo scopo della ricerca è quello di implementarne i risultati in un caso di applicazione. Scienziati esperti aiutano la società nello sviluppo.
La produzione industriale, nell’industria 4.0, si collega alle moderne tecniche di informazione e comunicazione. Nascono in questo modo sistemi in rete intelligenti e digitali che rendono possibile una produzione ampiamente auto-organizzata. Nell’industria 4.0 gli uomini, le macchine e i prodotti comunicano e cooperano tra loro direttamente. Le fasi di lavoro, in questo modo, sono velocizzate e semplificate.
Il progetto di ricerca di dormakaba ha l’obiettivo di ottimizzare la produzione di porte automatiche. Le fasi della produzione essenziali, in questo modo, si uniscono con l’ausilio di una rete di comunicazione. Le singole fasi sono armonizzate automaticamente tra di loro mentre i tempi di inattività tra i differenti passaggi di produzione sono abbreviati. I tempi di produzione per prodotto, in confronto ai precedenti, sono ridotti, le macchine sono sfruttate meglio e i tempi di immagazzinamento di materiali e prodotti diminuiscono. Grazie all’ottimizzazione delle fasi di produzione viene miglioratto anche il servizio di consegna al cliente finale.