dormakaba
Funzionamento

Utilizzo di evolo smart

Installazione e predisposizione dell'app:

1. Predisposizione dell'app dormakaba evolo smart

  • Scaricare l'app dormakaba evolo smart dallo store e installarla.
  • Registrare l'app con l'indirizzo e-mail.

2. Predisposizione dell'app dormakaba mobile access

  • Scaricare l'app dormakaba mobile access dallo store e installarla.
  • Registrare l'app con il numero di telefono.


Gestione degli utenti:

1. aggiungere l'utente con il supporto fisico:

  • Prepara il supporto dell'utente.
  • Nell'area utente, seleziona "+ nuovo utente" e seleziona "aggiungi un supporto fisico".
  • Scannerizzate il codice QR del supporto utente.
  • Una volta che il supporto è registrato, è possibile inserire un nome e premere salva. 

2. aggiungere un utente con una chiave digitale:

  • Prepara il supporto utente.
  • Nella sezione Utente, seleziona "+ nuovo utente" e seleziona "aggiungi una chiave digitale".
  • Seleziona una chiave digitale disponibile o acquistane una con il pulsante "+ nuova chiave".
  • Inserisci il nome e premi "salva
  • Ora la chiave digitale può essere inviata elettronicamente a tua scelta (es. SMS, e-mail)

3. modificare l'utente:

  • La selezione dell'utente porta direttamente alla modifica dell'utente.

4. Cancellare l'utente:

  • Per cancellare un utente, passare il dito verso sinistra. Si prega di notare che questo processo non può essere annullato.
  • Nota che i componenti della porta da cui l'utente è stato rimosso devono essere aggiornati.


Acquisto delle chiavi digitali:

  • Il tasto «Acquista chiavi digitali» consente di ottenere un pacchetto di chiavi attraverso il sistema di acquisto in-app dello store. 
  • Scegliere il pacchetto di chiavi desiderato e procedere all'acquisto. 
  • Una volta concluso l'acquisto, le chiavi digitali saranno visibili nella lista.


Programmazione:

1. Impostazione di un nuovo attuatore:

  • Nella sezione porte, seleziona "+ nuova porta".
  • Segui le istruzioni sullo schermo e tieni lo smartphone sul componente della porta. 
  • Dopo aver confermato l'identificazione della porta, è possibile dare un nome alla porta.
  • Salva, e la porta è registrata.

2. Profili temporali:

Creare

  • Seleziona "+ nuovo profilo orario" nell'area Profili orari. 
  • Dai un nome al profilo orario e definisci i giorni e la finestra temporale.
  • Salva per creare il profilo orario

Cambiare

  • Nell'area dei profili orari, seleziona il profilo orario che vuoi cambiare. 
  • Clicca sul profilo orario che vuoi cambiare per entrare nella modalità di modifica.
  • Si prega di notare che è necessario aggiornare tutte le porte in cui questo profilo orario sarà utilizzato, cioè scaricare la configurazione.

Assegnare il profilo orario

  • Selezionate le impostazioni e, se lo desiderate, impostate la limitazione temporale.
  • L'accesso è limitato ai giorni della settimana selezionati da XX:XX a YY:YY.
  • Per ogni porta possono essere configurate diverse finestre temporali (ad es. per il personale, per il personale di pulizia).
  • Perché la finestra temporale diventi attiva per un utente, deve essere concessa all'utente.
  • Inoltre, qui è possibile impostare la durata di apertura dei componenti della porta e la segnalazione.
  • Per il lettore compatto 91 04, si può anche impostare la distanza dalla quale il lettore può essere azionato.
  • Si prega di notare che ogni modifica deve essere ricaricata sul componente della porta.

3. Caricamento della configurazione negli attuatori:

  • Scegliere un utente già configurato (se presente) nella lista. 
  • È possibile cercare un utente mediante codice QR e aggiungerlo.
  • È anche possibile passare alla gestione degli utenti e creare un nuovo utente in quella sezione.
  • Una volta aggiunto e scelto un utente, attraverso la funzione di finestra temporale si può stabilire se consentirgli l'accesso permanente o limitato nel tempo.
  • Attenzione, ciascuna modifica dovrà essere ricaricata sull'attuatore.

4. Caricamento della configurazione negli attuatori:

  • Predisporre la tessera di programmazione. Avviare la programmazione con il tasto indicato.
  • Appoggiare la tessera sull'attuatore. Un breve segnale acustico e una luce verde indicano che il componente è pronto per la programmazione.
  • Avvicinare lo smartphone
  • L'avvenuta programmazione viene confermata da un breve segnale dello smartphone
  • Dopo circa 5 secondi si conclude la programmazione dell'attuatore, segnalata dall'accensione di una luce verde e una notifica sullo schermo..


Verifica dello stato dell'attuatore:

  • Nell'area delle porte, selezionate quella di cui volete leggere lo stato.
  • Andate al sottomenu dettagli e premete il pulsante "leggere lo stato della porta".
  • La lettura dello stato avviene tenendo lo smartphone contro il componente della porta.


Utilizzo del lettore compatto a distanza elevata:

  • Questa possibilità viene offerta solo dal lettore compatto 91 04, dotato di alimentazione esterna. 
  • Attivando questa impostazione si può far funzionare, tramite lo smartphone, il componente della porta da una maggiore distanza. La distanza varia da qualche centimetro a un metro a seconda del tipo di smartphone e delle condizioni ambientali.
  • Per usufruire di questa funzione bisogna attivare il Bluetooth®.
  • Per evitare interferenze assicurarsi che nessun altro componente porta evolo in funzione con evolo smart si trovi nel raggio di pochi metri dal lettore compatto in cui è attiva tale funzione
  • Per garantire la buona riuscita dell’apertura della porta tramite l’app dormakaba mobile access, assicurarsi che nessun’altra persona presente nel raggio di pochi metri dal lettore compatto abbia installato questa app o l’app evolo smart.