Scaricare l'app dormakaba evolo smart dallo store e installarla.
Registrare l'app con l'indirizzo e-mail.
2. Predisposizione dell'app dormakaba mobile access
Scaricare l'app dormakaba mobile access dallo store e installarla.
Registrare l'app con il numero di telefono.
Gestione degli utenti:
1. Aggiunta di un supporto fisico:
Preparare i supporti utente. Il tasto indicato consente di avviare la fotocamera dello smartphone attraverso l'app. Acquisire il codice QR di un supporto.
Una volta acquisito il supporto, è possibile inserire il nome e il cognome del rispettivo utente.
Salvare il supporto con "SALVA E TORNA INDIETRO".
2. Aggiunta di una chiave digitale:
Selezionando una chiave digitale già acquistata nella lista (se presente), è possibile inserire il nome e il cognome del rispettivo utente. Il tasto «Invita» consente di inoltrare la chiave all'utente.
Il tasto «Leggi codice QR» avvia la fotocamera dello smartphone.
Acquisire il codice QR di una chiave digitale nell'app dormakaba mobile access. Una volta acquisita la chiave digitale, è possibile inserire il nome e il cognome del rispettivo utente.
Salvare il supporto con "SALVA E TORNA INDIETRO".
3. Modifica di un utente:
Tenere premuto per qualche secondo il nome dell'utente desiderato. Si aprirà la relativa finestra di modifica.
4. Cancellazione di un utente:
Premendo sui tre punti a destra del nome dell'utente, compare il simbolo di un cestino. In questo modo l'utente viene rimosso dalla lista e da tutte le porte a cui è assegnato. Un messaggio specifica le porte interessate ed è necessario confermare la cancellazione. Si ricorda che non è possibile annullare l'operazione.
Una volta rimosso l'utente, per riassegnarlo sarà necessario ricaricare le informazioni sull'attuatore.
Acquisto delle chiavi digitali:
Il tasto «Acquista chiavi digitali» consente di ottenere un pacchetto di chiavi attraverso il sistema di acquisto in-app dello store.
Scegliere il pacchetto di chiavi desiderato e procedere all'acquisto.
Una volta concluso l'acquisto, le chiavi digitali saranno visibili nella lista.
Programmazione:
1. Impostazione di un nuovo attuatore:
Avviare l'app e creare una nuova porta.
Determinare se per la porta le funzionalità «Accesso con smartphone e app mobile access» o «Configurazione degli attuatori via Bluetooth®» sono supportate.
Messa in servizio della porta per consentire l'accesso con smartphone e la configurazione dell'attuatore via Bluetooth®.
Definire il nome della porta.
2. Impostazione di una finestra temporale:
Selezionare Impostazioni e definire eventualmente il tempo massimo di apertura desiderato.
L'accesso verrà limitato dalle XX:XX alle YY:YY nei giorni della settimana selezionati.
Per ogni porta si possono configurare differenti zone orarie (per es.: per i dipendenti, per gli addetti alle pulizie)
Per rendere valida la restrizione temporale, occorre definirla per l’utente finale stesso.
In questa fase è inoltre possibile definire il tempo die apertura dei dispositivi e la segnalazione.
Nel caso del lettore compatto 91 04 è possibile stabilire anche da quale distanza far funzionare il lettore.
Attenzione: assicurarsi che ogni modifica venga caricata anche sul componente porta.
3. Aggiunta di un utente:
Scegliere un utente già configurato (se presente) nella lista.
È possibile cercare un utente mediante codice QR e aggiungerlo.
È anche possibile passare alla gestione degli utenti e creare un nuovo utente in quella sezione.
Una volta aggiunto e scelto un utente, attraverso la funzione di finestra temporale si può stabilire se consentirgli l'accesso permanente o limitato nel tempo.
Attenzione, ciascuna modifica dovrà essere ricaricata sull'attuatore.
4. Caricamento della configurazione negli attuatori:
Predisporre la tessera di programmazione. Avviare la programmazione con il tasto indicato.
Appoggiare la tessera sull'attuatore. Un breve segnale acustico e una luce verde indicano che il componente è pronto per la programmazione.
Avvicinare lo smartphone all'attuatore (accortezze per l’NFC: solitamente l'antenna NFC dello smartphone si trova al centro della parte posteriore del dispositivo; tuttavia, per maggiore sicurezza, consultare il manuale dello smartphone).
L'avvenuta programmazione viene confermata da un breve segnale dello smartphone (l'ora si sincronizza con quella del telefono).
Dopo circa 5 secondi si conclude la programmazione dell'attuatore, segnalata dall'accensione di una luce verde.
Verifica dello stato dell'attuatore:
Questo tasto consente di visualizzare lo stato dell'attuatore tramite l'app.
Dopo aver premuto il tasto, avvicinare lo smartphone al componente.
Lo smartphone conferma la lettura con una breve segnalazione e successivamente mostra i dati desiderati.
Viene inoltre indicato se le funzionalità «Accesso con smartphone e app mobile access» o «Configurazione degli attuatori via Bluetooth®» sono supportate.
Per tornare al menu principale, premere la freccia in alto a sinistra.
Modifica di una finestra temporale:
Questo tasto consente di modificare la finestra temporale e le impostazioni della porta in qualsiasi momento.
Attenzione, ciascuna modifica dovrà essere ricaricata sull'attuatore.
Attivazione delle chiavi digitali nell'app dormakaba mobile access:
Nel caso in cui sia stata acquistata e assegnata una chiave digitale, è possibile inviarla alla persona a cui si desidera consentire l'accesso con app mobile access utilizzando la funzione «INVITA» attraverso una delle applicazioni client disponibili sullo smartphone (ad es. e-mail, SMS)
La persona riceve le istruzioni per attivare la chiave digitale
È necessario installare e registrare l'app mobile access. Cliccando sul link, viene richiesta la chiave digitale
Al termine dell'operazione, la chiave digitale viene visualizzata nel menu -> Chiavi digitali dell'app dormakaba mobile access
Per aprire una porta con l'app dormakaba mobile access bisogna premere il pulsante e avvicinare lo smartphone all'attuatore
Utilizzo del lettore compatto a distanza elevata:
Questa possibilità viene offerta solo dal lettore compatto 91 04, dotato di alimentazione esterna.
Attivando questa impostazione si può far funzionare, tramite lo smartphone, il componente della porta da una maggiore distanza. La distanza varia da qualche centimetro a un metro a seconda del tipo di smartphone e delle condizioni ambientali.
Per usufruire di questa funzione bisogna attivare il Bluetooth®.
In base all’esperienza possiamo affermare che gli iPhone garantiscono una portata maggiore rispetto agli smartphone Android.
Per evitare interferenze assicurarsi che nessun altro componente porta evolo in funzione con evolo smart si trovi nel raggio di pochi metri dal lettore compatto in cui è attiva tale funzione
Per garantire la buona riuscita dell’apertura della porta tramite l’app dormakaba mobile access, assicurarsi che nessun’altra persona presente nel raggio di pochi metri dal lettore compatto abbia installato questa app o l’app evolo smart.