Synus Karlsruhe
dormakaba: praticità di accesso negli uffici.
Dati generali dell’oggetto
Indrizzo: Gartenstraße 69/ 76135 Karlsruhe
Completamento: 12/2013
Costruttore/ Proprietario: Eigentums-Wohnbau GmbH & Co
Studio di architettura: Kramm & Strigl Architekten und Stadtplaner GbR
Partner coinvolti: MBM Konstruktionen GmbH, Peter Merkel Baudienstleistungen BFMS, Siegfried Wölz Stahl- und Metallbau GmbH & Co. KG
Synus Karlsruhe
Lo studio di architettura Kramm & Strigl ha progettato una struttura a sei piani immersa in uno spazio attorniato da edifici indipendenti, il cui profilo, se visto dall'alto, richiama la forma di un'onda che ne delinea i tratti caratteristici sia interni che esterni.
Il committente ha riposto grande importanza nell'organizzazione degli spazi interni con l’obiettivo di sfruttare al meglio la superficie di circa 9.350 metri quadrati da adibire alla costruzione di uffici. Gli spazi sono infatti attualmente affidati a numerose società in campo IT e di sviluppo di software. Di conseguenza, era necessario organizzare gli spazi in modo da consentire l'accesso diretto e individuale alle varie società in affitto. È stata così progettata una zona di accesso dotata di scala e ascensori adibita alla parte nord e sud dell'edificio, raggiungibile dalla hall centrale al piano terra e dal parcheggio sotterraneo.
Le richieste del cliente a dormakaba
- Considerazione della protezione antincendio
- Soluzione di accesso senza barriere
- Via di fuga
La soluzione di dormakaba
La hall è separata dai due ascensori da due porte antincendio. La porta nella parte sud è stata dotata di chiudiportaTS 99 FLR. Il chiudiporta è omologato come dispositivo di chiusura e prevede una funzione di ruota libera che fa in modo che la porta rimanga accessibile liberamente senza chiudersi in automatico. Il sistema di segnalatori di fumo integrato dormakaba RMZ può essere impiegato anche in dispositivi di bloccaggio.
La porta di accesso alla parte nord dell'edificio conduce non solo agli ascensori e alle scale, ma anche a due grandi sale per seminari. Per via dell’elevato numero di persone in entrata e in uscita, si è ritenuto ideale equipaggiare questa porta con l'automatismo ED 250 per porte a battente. I listelli sensori a infrarossi, montati anche su entrambi i lati del telaio della porta, rilevano persone e oggetti nell'area di accesso della porta e assicurano che il movimento automatico di chiusura o apertura venga arrestato o, se necessario, invertito.
Le porte tra le anticamere dell'ascensore e gli spazi affittati dalle varie società sono dotate di chiudiporta a ruota libera. Per le porte ad anta singola è stato utilizzato il modello TS 99 FLR. Sulle porte a due ante è stato installato il sistema modulare TS 93 GSR (TS 99 FL GSR-EMR 1). Questo comprende il TS 99 FL sull'anta pedonale e il TS 93 B sull'anta fissa. Il primo è dotato di funzione di ruota libera, il secondo di blocco elettromeccanico.