Il Gesundheits- und Dienstleistungszentrum Offenburg
Dove pareti e porte possono essere spostate con leggerezza.
Dati generali dell’oggetto
Indrizzo: Kronenstraße/ 77652 Offenburg
Completamento: 12/2016
Costruttore/ Proprietario: Hurrle Fonds GmbH & Co.KG
Premi d’architettura: Architekturbüro Müller + Huber
Il Gesundheits- und Dienstleistungszentrum Offenburg
Un elemento importante di un’area di sviluppo urbano di Offenburg che riunisce sotto lo stesso tetto numerosi studi medici e altri fornitori di servizi sanitari, come farmacie e negozi specializzati nel settore ortopedico. Il centro di riabilitazione mette a disposizione sia una grande sala per allenamento e per corsi, sia un’area suddivisa in piccole stanze per la terapia singola. La grande sala viene usata in modo molto diversificato e personalizzato.
Le richieste del cliente a dormakaba
- Ambienti divisibili in modo flessibile e trasparenza negli interni
- Garanzia di contatto visivo tra le superfici parziali
- Porte facili da comandare nell’uso quotidiano per ovviare a handicap fisici delle persone
La soluzione di dormakaba
Una trasparenza senza soluzione di continuità negli interni viene garantita dalla parete scorrevole orizzontale HSW Easy Safe, composta solo da una finestratura VSG con profili a pavimento e a soffitto. La sicurezza in tutto l’oggetto viene garantita dai chiudiporta aerei con funzione antincendio delle porte. Poiché qui molte delle persone presenti soffrono di handicap fisici – a causa dell’età, di una malattia o di un incidente – per l’uso quotidiano era essenziale che le porte potessero essere comandate facilmente e senza fatica. Infatti, l’azionamento per porte a battenti ED 250 degli ingressi all’edificio e ai pianerottoli garantisce l’apertura e la chiusura automatiche delle porte – grazie alla regolazione del carico del vento in modo affidabile anche in presenza di “correnti d’aria”.
Il chiudiporta con guida scorrevole TS 93 EMR invece viene usato per le unità in affitto sulle porte dei corridoi tra i compartimenti antincendio – ossia lì dove le porte nell’uso quotidiano rappresentano spesso un ostacolo. Con il blocco elettromeccanico del chiudiporta le porte però possono essere tenute aperte e con la centrale di rilevatori di fumo integrata, in caso di emergenza è possibile far intervenire la chiusura automatica.